Nasce a Jesi una piccola cittadina nelle Marche (Italia) dove tuttora vive e lavora.
Fin da piccola ama esprimersi con il disegno ed i colori. Affascinata da questa magia espressiva, passa gran parte della sua infanzia, ad osservare e cercare di imitare un noto pittore locale, Mondo Giuliani. Il suo percorso scolastico si sviluppa poi nel settore della moda che la porta ad aprire negli anni 90 un laboratorio artigianale di consulenza stilistica. Coltiva cosi anche il suo amore per il disegno e la pittura. Ma è soltanto nel 2015, quando incontra il prof. Giorgio Gregorio Grasso, critico e storico dell’arte, che decide di mostrare le sue opere al mondo ed inizia la sua piena attività espositiva che la porta ad esporre in tutta Italia e all’estero con mostre collettive e personali ottenendo vari riconoscimenti e pubblicazioni. Le sue nuove amicizie la portano anche a New York, dove oltre ad esporre le sue opere, posa anche come modella. Le sue opere sono esposte in musei e privati. Lavora all’interno di stili sia figurativi che astratti i quali derivano dalla contaminazione e dal fascino subito dagli stili dei movimenti d’avanguardia del 900. Sia nel figurativo che negli astratti, Il colore è il mezzo espressivo che più la rappresenta. In ogni sua opera usa questo mezzo per indurre lo spettatore a perdersi in un mondo interiore ed immaginario dove ritrovarsi e sentirsi, dove lasciarsi andare alle emozioni.
DA DOVE SI NASCE
È da un sogno di bambina che nasce tutto, diventare un artista. La vita, si sa, non ha certezze ma sogni e sono i sogni a compiere il nostro destino. Si nasce, si cresce giocando ed interpretando tanti ruoli per imparare a vivere. Si studia poi si crea la propria famiglia, nascono i figli desiderati ed amati oltre ogni cosa ed altri sogni ci appartengono ma in fondo al nostro animo c’è sempre nascosto in paziente attesa, il principale al quale, destinati o no, aspireremo. Io volevo diventare un artista. Forse influenzata dall’ambiente in cui trascorrevo gran parte del mio tempo, a casa dei nonni in un quartiere popolare fatto di sudore, polvere e tanto amore. Fatto di gente che aveva vissuto gli strascichi della grande guerra e che tentava di risalire dal buio con immensa voglia di vivere malgrado le difficoltà. Nonna infermiera e nonno carpentiere, insieme ai miei genitori, mi hanno insegnato ad aiutare gli altri e ad inseguire i propri sogni coltivando le mie passioni ed abilità, ed e’ qui che nasce tutto. Nel loro palazzo abitava un noto pittore locale, Mondo Giuliani, dipingeva ad acquerello e quel suo dar vita ad immagini su dei semplici fogli di carta bianca mi affascinava non poco. Molti artisti locali hanno frequentato il suo laboratorio artistico, a me era riservato osservare, poi di nascosto, una volta a casa, cercavo di ricreare con acqua e colori quelle sfumature che lasciavano spazio all’immaginazione ed ogni volta assistevo alla magia della creazione. Credo sia da qui che nasca il mio voler essere artista.
Si nasce da un sogno…
Less